If you have a need to contact us, email us at [email protected] or use the form below.
Siamo pronti ad assisterti!
Raccordi in Acciaio Inossidabile Industriali, Personalizzati per il Tuo Connubio di Successo
Ci specializziamo nella produzione a ciclo completo di raccordi in acciaio inossidabile, seguendo rigorosamente i tuoi progetti e specifiche. Ingegneri esperti sono coinvolti in tutto il processo per garantire che ogni raccordo resistente alla corrosione e ad alta resistenza rispetti esattamente gli standard e si integri perfettamente nel tuo sistema. Siamo impegnati a migliorare le prestazioni dei tuoi equipaggiamenti e l'efficienza dei tuoi progetti con raccordi in acciaio inossidabile estremamente affidabili. Per una soluzione economica ed efficiente di produzione personalizzata, contattaci immediatamente!
- C'e' un problema? - No.
Vi preghiamo di contattarci per servirvi!
1. Ampia gamma di materiali
Offriamo una vasta gamma di materiali, tra cui acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, leghe di nichel, Hastelloy e leghe rame-nichel, adatti a condizioni operative estreme come alte temperature, alte pressioni e forte corrosione.
2. Processi di produzione precisi
Seguiamo rigorosamente gli standard internazionali (ANSI/ASME/DIN) e utilizziamo macchine CNC per garantire la precisione delle superfici di tenuta e la resistenza strutturale, eliminando il rischio di perdite.
3. Capacità di consegna rapida
Grazie ai nostri impianti produttivi flessibili, manteniamo a magazzino flange standard e possiamo rispondere in modo efficiente agli ordini urgenti, abbreviando i tempi del progetto.
4. Soluzioni personalizzate
Supportiamo dimensioni non standard, pressioni speciali e richieste di materiali compositi, fornendo indicazioni per la scelta e supporto tecnico per le condizioni del processo.
Tipo flangia | DN |
Diametro Esterno (OD) ±Tol |
Diametro Cerchio di Foratura (PCD) ±Tol |
Spessore (Spessore) ±Tol |
FORI PER VITE (Q.tà×Diam.) |
Altezza del collo (H) ±Tol |
Altezza Faccia RF ±Tol |
Valutazione della pressione |
Pressa in funzione. (MPA) |
Peso (kg) |
WN 150# | 50 | 165 ±0. 8 | 125 ±0. 5 | 16 ±0. 3 | 4×19 | 45 ±0. 5 | 2. 0 ±0. 1 | Classe 150 | 1. 96 | 2. 1 |
SO 300# | 80 | 200 ±1. 0 | 160 ±0. 6 | 19 ±0. 4 | 8×19 | 52 ±0. 5 | 2. 5 ±0. 1 | Classe 300 | 5. 1 | 3. 8 |
PL PN16 | 100 | 220 ±1. 2 | 180 ±0. 6 | 20 ±0. 4 | 8×22 | 56 ±0. 5 | 2. 0 ±0. 1 | PN16 | 1. 6 | 4.5 |
SW PN40 | 65 | 185 ±0. 8 | 145 ±0. 5 | 22 ±0. 4 | 4×22 | 48 ±0. 5 | 3. 0 ±0. 2 | PN40 | 4 | 3. 2 |
BL 600# | 40 | 152 ±0. 6 | 108 ±0. 4 | 25 ±0. 5 | 4×19 | 42 ±0. 5 | - | Classe 600 | 10. 2 | 2. 8 |
LWN PN25 | 150 | 280 ±1,5 | 240 ±0,8 | 24 ±0,5 | 8×26 | 62 ±0,8 | 3. 0 ±0. 2 | PN25 | 2. 5 | 8. 6 |
TH 900# | 32 | 140 ±0,6 | 102 ±0,4 | 30 ±0,5 | 4×19 | 38 ±0. 5 | 2. 5 ±0. 1 | Classe 900 | 15. 3 | 2. 5 |
LF PN10 | 200 | 340 ±1. 8 | 295 ±1. 0 | 22 ±0. 4 | 12×26 | 50 ±0. 5 | 1. 5 ±0. 1 | PN10 | 1 | 12. 4 |
FF 150# | 125 | 270 ±1. 2 | 210 ±0. 7 | 22 ±0. 4 | 8×22 | 58 ±0. 5 | 2. 0 ±0. 1 | Classe 150 | 1. 96 | 6. 2 |
ORF 300# | 100 | 235 ±1. 0 | 190 ±0. 6 | 30 ±0,5 | 8×22 | 60 ±0. 8 | 4. 8 ±0. 2 | Classe 300 | 5. 1 | 9. 1 |
Tolleranza Specifiche Standard
Parametri |
Intervallo di Tolleranza (mm) |
Norma Applicabile |
Diametro Esterno (OD) |
±(0. 1%×OD +0. 5) ≤ ±2. 0 |
ASME B16. 5 Tabella 5 |
PCD |
±0.25 (DN≤100) / ±0.5 (DN>100) |
EN 1092-1 Allegato D |
Spessore (Thk) |
+2.0/-0.0 (PN≤40) / +3.0/-0.0 (Alta Pressione) |
ASME B16.5 §6.4.4 |
Altezza del Collo (H) |
±1.0 |
DIN 2633 Tipo 11 |
Altezza Faccia RF |
±0.1 (Ra≤3.2μm) |
MSS SP-44 §7.3 |
Classificazione per Tipo di Flangia
Abbreviazione |
Nome Completo |
Applicazione |
WN |
Flangia a Collo Saldato |
Tubazioni ad Alta Pressione, Sistemi Critici |
- Sì. |
Flangia a Saldo a Taso |
Tubazioni di Piccolo Diametro, Linee di Strumentazione |
Pi |
Flangia Piana a Piastra |
Applicazioni a Bassa Pressione, Economiche |
- Sì |
Flangia Filettata |
Connessioni Non Saldabili, Sezioni di Manutenzione |
BL |
Flangia cieca |
Chiusure per estremità tubi, collaudo con pressione |
LWN |
Flangia con collo di saldatura lungo |
Recipienti per alte temperature/pressioni |
Th |
Flangia Filata |
Sistemi per gas compressi |
Se |
Flangia a giunto sovrapposto |
Mezzi corrosivi, smontaggio frequente |
Ff |
Flangia con superficie piana |
Materiali per guarnizioni morbide, tenute a bassa pressione |
ORF |
Flangia con faccia sollevata |
Standard per sistemi ASME Classe 150-2500 |
Fattori di riduzione della pressione ad alta temperatura
Materiale/Temp (°C) |
150°C |
300°C |
450°C |
600°c |
F304 |
1. 00 |
0. 92 |
0. 85 |
0. 65 |
F316L |
1. 00 |
0,95 |
0,90 |
0,75 |
F321 |
1. 00 |
0,97 |
0,93 |
0,80 |
Nota: Pressione operativa effettiva = Pressione tabellata × fattore di riduzione
Se sei interessato ai nostri prodotti o desideri realizzare e personalizzare prodotti, non esitare a contattarci.
Ad esempio acciaio al carbonio, acciaio legato, acciaio inossidabile, ecc., comunemente utilizzati per la produzione di raccordi per tubi, flange, tee e gomiti.
Elevata resistenza a temperatura/corrosione. Critico nel settore aerospaziale/processi chimici. Utilizzato per tubi di reattori, valvole e flange.
Elevata resistenza alla corrosione (acidi/alogeni). Essenziale per ambienti chimici/petrochimici estremi. Realizzato in reattori, tubi di scambiatori.
Eccellente resistenza alla corrosione da acqua marina/biofouling. Fondamentale per applicazioni marine/offshore/desalinizzazione. Comune in condensatori/tubazioni e raccordi per acqua marina.
Eccellente conducibilità elettrica/termica, duttilità e resistenza alla corrosione. Diffusamente utilizzato in cablaggi elettrici, scambiatori di calore, coperture e impianti idraulici.
Lega di rame e zinco, conosciuta per la buona lavorabilità e resistenza alla corrosione, è comunemente utilizzata per la produzione di valvole, tubi e altri componenti.
Copyright © TOBO GROUP Tutti i diritti riservati - Informativa sulla privacy